• Spedizione gratuita per acquisti superiori a € 100,00 IVA incl. 

    (solo per spedizioni in Italia)
Ultimo pezzo Offerta in scadenza

Croce Prima Comunione in legno naturale con laccio bianco. Religio

Disponibile
€ 3,50
Supplemento spedizione 
Supplemento una tantum 
paypal logoPAGA IN 3 RATE  (senza interessi)
al mese - scopri di più
heylight logo PAGA IN 0 RATE  (senza costi)
al mese - scopri di più

Restituzione fino a 14 gg


Promo spedizione

  • Info spedizione
    Consegna prevista tra 5 giorni
    Spedizione *
    6,90 €
    Si consegna a *
    Malta,  Ungheria,  Svizzera,  Spagna,  Slovenia,  Romania,  Slovacchia,  Repubblica Ceca,  Portogallo,  Polonia,  Paesi Bassi,  Monaco,  Italia,  Lussemburgo,  Irlanda,  Regno Unito,  Germania,  Francia,  Danimarca,  Croazia,  Belgio,  Austria
    Se ritiri in sede
    Selezionando "Ritiro in Sede" in fase di acquisto, non hai spese di spedizione e godi del servizio "Pacco Pronto al Banco". Puoi ritirare l'ordine in "Pronta Consegna" in Via Mangione, 19 Bagheria (PA)

    * (variabile per alcune destinazioni, prodotti e quantità)

  • Codice: 713/15
  • GTIN:

Descrizione

CrCroce per tunichetta Prima Comunione completa di laccio bianco.

Croce in legno da indossare sulla tunichetta il giorno della Prima Comunione.

E' alta 10 cm ed è larga 6 cm, completa di laccetto in corda bianco per essere indossata al collo.

L'articolo è imbustato singolarmente.

 

Disponibile in tre tonalità: noce scuro, mogano, naturale
La croce è il principale simbolo della religione cristiana e ricorda la crocifissione di Gesù e la salvezza portata dalla sua passione e dalla sua morte. Per la maggioranza dei cristiani la Croce cristiana è quindi un simbolo dell'amore di Dio, in quanto è una rappresentazione della morte che Cristo ha voluto per redimere gli uomini. Il simbolo della croce si impose comunque lentamente tra i cristiani, anche perché anticamente la croce era un simbolo di biasimo (Lettera agli Ebrei, 6,6).Il suo uso si diffuse principalmente a partire dal IV secolo, mentre la tradizionale collocazione della croce sull'altare si ebbe a partire dal Medio Evo. Il segno della croce, di uso comune tra i cristiani, può avere più valenze: preghiera, benedizione e altro.
Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe). 

 

Potrebbero interessarti anche:

Condividi

Carrello

PROMO
Spedizione gratuita
per acquisti superiori a € 100,00 IVA incl.
(solo per spedizioni in Italia)